Titolo Progetto: Aspetti ed analisi del fenomeno del bullismo, con particolare riferimento all'ambiente scolastico"
Soggetto proponente:COLUCCIA ANNA
                                                                                           
Descrizione Progetto: Obiettivi / Finalitą
| La collaborazione richiesta prevede lo svolgimento di attivitą di ricerca, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo: l'attivitą quantitativa si concretizza nella raccolta di dati relativi al bullismo e nel supporto alla costruzione di una banca dati ragionata. L'analisi qualitativa consiste nella raccolta e nella consultazione di materiale bibliografico relativo al bullismo, nell'analisi e nel commento dei risultati derivanti dall'analisi dei dati, nella formulazione di ipotesi di intervento finalizzate alla messa a punto di azioni di contrasto al fenomeno. | 
Indicazione del Responsabile Progetto
| COLUCCIA ANNA | 
| Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalitą di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalitą rispetto agli obiettivi prefissati. | 
Eventuale descrizione COMPLESSIVA Progetto
Obiettivo / Finalitą
| L'attivitą complessiva si concretizza in attivitą di ricerca, raccolta di dati e materiali e la loro elaborazione ed analisi finalizzata alla formulazione di ipotesi di intervento per contrastare il fenomeno bullismo. | 
| Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione. | 
| 
 | Descrizione fasi e sottofasi Progetto | Tempi di realizzazione (n. mesi) | Obiettivi delle singole fasi | 
| 1 | Partecipazione all'analisi della letteratura sul bullismo; individuazione, analisi e raccolta delle fonti statistiche. | 4 | Raccolta materiali sugli argomenti interessati dalla ricerca | 
| 2 | Partecipazione all'elaborazione, confronto dei dati e costruzione di un database | 4 | Creazione database | 
| 3 | Partecipazione all'analisi dei risultati e formulazione di ipotesi di intervento finalizzate al contrasto del fenomeno del bullismo | 4 | Costruzione di un modello di intervento per contrastare il fenomeno del bullismo | 
Durata Progetto [giorni/mesi]: 0/12
| Il Proponente  | Il Responsabile Progetto |