Titolo Progetto: Studio degli effetti dello spandimento di fanghi di depurazione sulla mobilità di elementi pesanti nel suolo e sul loro trasferimento a specie vegetali coltivate.
Soggetto proponente:PROTANO GIUSEPPE
                                                                                           
Descrizione Progetto: Obiettivi / Finalità
| Il progetto consiste nella valutazione degli effetti dell’uso di fanghi di depurazione in agricoltura ed è incentrato sullo studio del trasferimento di elementi pesanti (Cr, Cu, Hg, Ni, Pb e Zn) da suoli fertilizzati con tali biosolidi a specie vegetali coltivate. Nello specifico, gli aspetti principali di cui si occuperà il progetto saranno: i) determinazione delle quantità mobili e biodisponibili degli elementi pesanti nel suolo; ii) determinazione del grado di assorbimento e di traslocazione di elementi pesanti nelle specie vegetali coltivate. | 
Indicazione del Responsabile Progetto
| PROTANO GIUSEPPE | 
| Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati. | 
Eventuale descrizione COMPLESSIVA Progetto
Obiettivo / Finalità
| 
 | 
| Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione. | 
| 
 | Descrizione fasi e sottofasi Progetto | Tempi di realizzazione (n. mesi) | Obiettivi delle singole fasi | 
| 1 | Fase 1 – Ricostruzione del frazionamento chimico di elementi pesanti quali Cr, Cu, Hg, Ni, Pb e Zn, in campioni di suolo agricolo fertilizzati mediante lo spandimento di fanghi di depurazione. | 3 | Determinazione del pool biodisponibile nel suolo degli elementi pesanti. | 
| 2 | Fase 2 – Determinazione delle concentrazioni degli elementi pesanti nelle radici e nelle parti edibili delle specie coltivate nei suoli agricoli di cui al punto 1. | 2 | Definizione del grado di assorbimento e di traslocazione di elementi pesanti nelle specie vegetali coltivate, e determinazione delle relazioni esistenti con il pool biodisponibile delle suddette specie chimiche. | 
Durata Progetto [giorni/mesi]: 0/5
| Il Proponente  | Il Responsabile
  Progetto |