Titolo Progetto: Tutoraggio organizzativo di docenti e discenti dei percorsi formativi

Soggetto proponente:BERTELLI EUGENIO

                                                                                           
Descrizione Progetto: Obiettivi / Finalità

 Collaborazione ad attività di tutoraggio Scientifico ed Organizzativo per masters e corsi di formazione e di aggiornamento professionale


Indicazione del Responsabile Progetto

 BERTELLI EUGENIO

Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati.


Eventuale descrizione COMPLESSIVA Progetto
Obiettivo / Finalità

 Tutoraggio organizzativo dei docenti e discenti impegnati nelle attività dei corsi di formazione in tecnico di posturometria (I, II e III° anno) e del Master di II° livello in medicina integrata

Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione.



        

Descrizione fasi e sottofasi Progetto

Tempi di realizzazione (n. mesi)

Obiettivi delle singole fasi

1

Marketing con diffusione informazioni in convegni, siti web, indirizzari specifici contesti professionali, delle seguenti attività formative: Master II livello in “Medicina integrata”; Corso di Formazione in tecnico di posturometria (I° anno); Corso di Formazione in tecnico di posturometria (II° anno); Corso di Formazione in tecnico di posturometria (III° anno);

2

Aumento delle iscrizioni e dei relativi introiti rispetto all’anno precedente

2

Tutoraggio scientifico-organizzativo rivolto a discenti e docenti dei suddetti corsi. Sviluppo attività socio-culturali. Mantenimento dei contatti con i discenti per diffondere i programmi e gli orari delle attività tenute nei corsi. Mantenimento dei contatti con i docenti per coordinarli nelle loro attività didattiche e per supportarli nelle loro necessità logistiche.

7

Diffusione ai discenti e su sito web dei programmi; diffusione ai docenti

3

Predisposizione delle pratiche sull’ attività di stage dei discenti

2

Convenzioni con strutture ai fini di stage di formazione

4

Predisposizione delle eventuali prove finali in concerto con i collegi dei docenti

1

Coordinamento dei docenti

Durata Progetto [giorni/mesi]:   0/12

Il Proponente


______________________________

Il Responsabile Progetto
per accettazione della responsabilità

_________________________________________