Titolo Carattere didattico: Conferimento del Santa Chiara Chair in discipline emergenti
Soggetto proponente:PAGANO UGO
                                                                                           
Descrizione Carattere didattico: Obiettivi / Finalità
| Il Santa Chiara Chair è attribuito, a seguito di selezione, ad eminenti studiosi che abbiano effettuato ricerche, pubblicato e diffuso in vario modo conoscenze ed esperienze su discipline emergenti, a forte contenuto multidisciplinare, non presenti nel panorama accademico italiano, denominate Chair. | 
Indicazione del Responsabile Carattere didattico
| PAGANO UGO | 
| Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati. | 
Eventuale descrizione COMPLESSIVA Carattere didattico
Obiettivo / Finalità
| Il SANTA CHIARA, Scuola Superiore dell’Università degli Studi di Siena per il Dottorato di Ricerca ed il Post-laurea, intende conferire per l’anno 2010 n. 5 (cinque) premi denominati Santa Chiara Chair: Multidisciplinary Teaching Award, al fine ed incoraggiare lo studio e la diffusione di conoscenze multidisciplinari su discipline emergenti individuate dalla Scuola e per le quali è previsto che il candidato selezionato divulghi i suoi studi a favore delle SDR e dei Pro.M. attraverso seminari e incontri di vario livello. | 
| Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione. | 
| 
 | Descrizione fasi e sottofasi Carattere didattico | Tempi di realizzazione (n. giorni) | Obiettivi delle singole fasi | 
| 1 | Corso destinato ai dottorandi e agli interessati coinvolti nei programmi formativi | 10 | Incontri per la diffusione della conoscenza, aperte a dottorandi e docenti delle SDR afferenti al tema della Chair. | 
| 2 | Incontri personalizzati con i singoli dottorandi o gruppi di essi. | 5 | Incontri per definire e verificare linee di ricerca più specifiche. | 
| 3 | Incontri personalizzati con i docenti delle aree corrispondenti alla Chair. | 5 | Incontri per definire nuove linee di ricerca o per approfondirle. | 
Le attività sopra descritte potranno ripetersi anche in maniera sovrapposta nel corso del periodo di riferimento
Durata Carattere didattico [giorni]: 20
| Il Proponente  | Il Responsabile
  Carattere didattico |