Titolo Programma: testing della piattaforma di servizio SM-PAYSOC

Soggetto proponente: Prof. Giuliano Benelli – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

                                                                                       
Descrizione Programma: Obiettivi / Finalità

 Testing della piattaforma di servizio SM-PAYSOC


Indicazione del Responsabile Programma

 Prof. Giuliano Benelli

 


Eventuale descrizione COMPLESSIVA Programma
Obiettivo / Finalità

 SM-PAYSOC un progetto triennale del Quinto Programma Quadro della Ricerca finanziata dalla Comunità Europea, area Information Society Technology (IST) finalizzato a :

• realizzare un chip innovativo, integrato in una Smart Card o in un token USB, che consenta la mobilità degli utenti fornendo un accesso multi-servizi e multi-piattaforma

• sviluppare una piattaforma che consenta di fruire di servizi informativi personalizzati, accessibili ovunque, in qualunque momento e con qualunque tecnologia, consentendo un accesso sicuro all’ambiente di servizio.

 



        

Descrizione fasi e sottofasi Programma

Tempi di realizzazione (n. mesi)

Obiettivi delle singole fasi

1

Set up del framework di valutazione e testing;

1

Definizione delle metodologie di valutazione e testing del framework SM-PAYSOC

2

Installazione del sistema;

1

Installazione della piattaforma di testing, verificando la perfetta funzionalità di tutti moduli software coinvolti.

3

Testing dei servizi.

1

Test della piattaforma e dei servizi implementati (Site A) in multicanalità (PC, PDA e chioschi)

Durata Programma [giorni/mesi]:   0/3

Il Proponente

 Prof. Giuliano Benelli

Il Responsabile Programma

per accettazione della responsabilità del programma
Prof. Giuliano Benelli